FAQ Urinometer
-
Come funziona l’indicatore di livello?
Il nostro indicatore di livello funziona in modo completamente meccanico, senza bisogno di elettricità né batterie, ed è quindi perfetto per un utilizzo autonomo ovunque ti trovi. All’interno del contenitore delle urine c’è un galleggiante che, man mano che il livello sale, spinge verso l’alto un piccolo indicatore. Quando questo diventa visibile sollevando il coperchio del bagno nella zona del separatore, il messaggio è chiaro: è ora di svuotare il contenitore.
-
Con quali modelli Trelino® è compatibile l’indicatore di livello?
Il nostro Urinometer è stato sviluppato specificamente per la serie Evo. Se hai un altro modello di bagno e vorresti utilizzare l’Urinometer, scrivici pure un breve messaggio al nostro servizio clienti: hello@trelino.com.
-
In quali misure è disponibile l’indicatore di livello?
L’Urinometer è disponibile in due misure. La versione corta è compatibile con il Trelino® Evo S, mentre quella lunga si adatta ai modelli Evo M e L. Al momento dell’ordine, ti basta selezionare la taglia del tuo modello Evo e ti invieremo la versione dell’Urinometer più adatta.
-
Posso aggiungere l’indicatore di livello se ho già un Trelino® Evo?
Sì, puoi utilizzare l’Urinometer anche con il tuo Evo già esistente. L’indicatore di livello si inserisce facilmente nel coperchio del contenitore delle urine. L’installazione è semplicissima e richiede solo un minuto. Niente lavori complicati, né forature o modifiche alla struttura. Sul nostro sito web trovi un video esplicativo che mostra passo dopo passo come installarlo.
-
L’indicatore di livello ha bisogno di elettricità o batterie?
No, l’indicatore funziona al 100% in modo meccanico, senza alcuna fonte di alimentazione – è quindi completamente indipendente. Non dovrai preoccuparti di batterie o caricabatterie, ed è perfetto per la tua prossima avventura off-grid.
-
Come si installa l’indicatore di livello?
L’installazione è davvero semplice: inserisci prima l’indicatore di livello nella membrana, poi posiziona sia la membrana che l’Urinometer nel coperchio del contenitore delle urine. Fatto! Una guida dettagliata è inclusa nella confezione oppure disponibile sul nostro sito web.
-
L’indicatore di livello è compatibile anche con altri contenitori delle urine?
Sì, il nostro Urinometer non è limitato ai contenitori delle urine Trelino®. Può essere utilizzato anche con altri contenitori compatibili.Se hai un bagno secco a separazione di un altro produttore, scrivici pure una mail. Il nostro team di assistenza clienti ti contatterà per verificare se l’Urinometer è adatto al tuo bagno: hello@trelino.com.
-
Come si pulisce l’indicatore di livello?
Ti consigliamo di utilizzare il nostro detergente premium Holy Shine oppure un altro detergente a pH neutro per pulire l’Urinometer. Puoi anche usare aceto diluito, proprio come fai con il tuo bagno secco a separazione. Importante: evita l’uso di prodotti aggressivi!
-
Cosa è incluso nella confezione dell’Urinometer Trelino®?
Riceverai un Urinometer preassemblato, composto da un supporto e un indicatore di segnalazione. Inoltre, è inclusa una membrana in silicone per il contenitore delle urine. Il tutto è confezionato in una elegante scatola realizzata in carta riciclata.
-
L’Urinometer influisce sul flusso verso il contenitore delle urine?
No, l’Urinometer è stato progettato appositamente per l’uso con il contenitore delle urine. Il flusso resta fluido e regolare. Il suo design ad anello si inserisce perfettamente nel coperchio del contenitore e la forma del supporto è pensata per adattarsi alla nostra membrana in silicone. Quindi non devi rinunciare a nulla in termini di funzionalità.
-
Posso usare l’indicatore di livello durante il ciclo mestruale?
Certo, nessun problema – puoi usare tranquillamente l’indicatore di livello anche durante il ciclo. L’indicatore rileva il livello di riempimento del contenitore indipendentemente dalla presenza di sangue mestruale nelle urine. Funziona in modo affidabile anche in quei giorni.
-
Ogni quanto devo pulire l’indicatore di livello?
Ti consigliamo di pulire l’Urinometer, proprio come il contenitore delle urine, regolarmente ogni 2-3 giorni. Circa una volta ogni due settimane (o prima di riporre il tuo Trelino® per una pausa), è utile effettuare una pulizia più profonda con aceto diluito o acido citrico. In questo modo, tutto rimane igienico, fresco e sempre pronto all’uso!
-
Posso usare l’indicatore di livello senza membrana o con una membrana diversa da quella di Trelino®?
No, l’Urinometer è stato progettato per funzionare in modo ottimale con la membrana originale Trelino®. Utilizzarlo senza membrana o con una membrana diversa potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
-
Cosa posso fare se sento cattivi odori?
Gli odori possono essere eliminati con una soluzione più concentrata di aceto o acido citrico. Lascia l’indicatore di livello in ammollo nella soluzione per un po’. Se hai dubbi o hai bisogno di consigli, il nostro team di assistenza è felice di aiutarti! Scrivici a hello@trelino.com